

Bottiglia in vetro
Totale sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% dal certificato SSL
Consegna gratis a Parma e provincia direttamente con i nostri veicoli aziendali
Spedizioni in tutta Italia ai prezzi più bassi in assoluto
Il Müller Thurgau, arrivato in Trentino verso la metà del secolo scorso, ha trovato sui terreni porfirici della Valle di Cembra e della collina di Meano, “l’habitat” ideale. L’impiego di tecnologie all’avanguardia, che escludono il contatto con l’ossigeno in tutte le fasi del processo di vinificazione, permette di preservare la componente aromatica, elevando il valore di questa varietà. Il Müller Thurgau La Vis ha un colore giallo paglierino brillante. Al naso si distinguono aromi fruttati di mela verde e litchi ed essenze floreali di mughetto e gelsomino. Al palato è ricco ed armonico, particolarmente sapido e di buona struttura.
Vitigno
Müller Thurgau.
Zona di produzione
Comuni di Giovo e Meano.
Esposizione ed altimetria
Sud, sud-ovest, ovest; 580 m s.l.m.
Composizione del terreno
Sia di natura siltosa, mediamente profondo e fertile, sia di natura porfirica sciolto, poco profondo.
Forma di allevamento
Guyot e pergola semplice trentina.
Densità di impianto
5.000 ceppi/ha.
Vinificazione
Raccolta manuale nella seconda decade di settembre, pressatura soffice in atmosfera inerte, decantazione statica del mosto, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio inox, affinamento sulle lisi per 5/6 mesi circa, prima dell’imbottigliamento.